Vuoi approfondire il tema della sicurezza macchine?

DOCUMENTAZIONE TECNICA MULTIMEDIALE E INTERATTIVA - COS'E' ESATTAMENTE?

DOCUMENTAZIONE TECNICA MULTIMEDIALE E INTERATTIVA - COS'E' ESATTAMENTE?



La documentazione tecnica evoluta: un vero e proprio strumento per potenziare l'autonomia dell'utente e ottimizzare l'efficacia del supporto fornito.




La qualità di questa documentazione, come per i manuali d'uso, le guide alla risoluzione problemi e le schede tecniche, impatta direttamente sulla soddisfazione del cliente e sull'efficienza del team di supporto. 
Un'informazione ben strutturata, facilmente reperibile e comprensibile riduce la necessità di interventi diretti, consentendo agli utenti di trovare autonomamente le risposte che cercano. Questo si traduce in una diminuzione dei carichi di lavoro per gli operatori e in tempi di risoluzione più rapidi per i clienti.

In quest'ottica, l'evoluzione verso formati multimediali e interattivi, veicolati attraverso piattaforme online dedicate, rappresenta un salto di qualità significativo. E' possibile ottenere guide che integrano video esplicativi, animazioni interattive per illustrare passo a passo procedure complesse, o cataloghi ricambi navigabili con un semplice click. 

Questa trasformazione non è solo una questione di forma, ma un cambio di paradigma che mette l'utente al centro, offrendo un'esperienza di supporto più ricca, intuitiva ed efficace. 👌🏻




DOCUMENTAZIONE TECNICA MULTIMEDIALE

Il termine "multimediale" descrive risorse che integrano testo, audio, video e animazioni interconnessi raggiungibili tramite link e ipertesti.

Questa sinergia di contenuti diversi, resa possibile da Internet e/o dalle moderne tecnologie digitali, ha rivoluzionato la comunicazione e la diffusione di informazioni. In ambito di documentazione tecnica, si progettano video multimediali per semplificare procedure e formare il personale in modo dinamico e inclusivo. Inoltre, si realizzano presentazioni commerciali d'impatto e cataloghi ricambi interattivi, simili a e-commerce, per valorizzare prodotti e servizi.


Nella Documentazione Tecnica:


 ❇ il testo è strutturato e organizzato modulare per facilitare la ricerca


❇ troviamo illustrazioni dettagliate di componenti, schemi circuitali, flussi di lavoro e interfacce utente


❇ video esplicativi e animazioni mostrano l'assemblaggio, le procedure operative standard (pos), la manutenzione e la risoluzione di guasti


❇ narrazioni guidate istruiscono su procedure complesse o avvisi di sicurezza


❇ modelli 3d interattivi esplorano virtualmente parti meccaniche e sistemi complessi per comprenderne la struttura e il funzionamento.





DOCUMENTAZIONE TECNICA INTERATTIVA

"Interattivo" si riferisce a risorse che consentono all'utente di interagire attivamente con le informazioni, superando la fruizione passiva. In ambito di documentazione tecnica, si sviluppano video interattivi arricchiti con elementi cliccabili come tavole, esplosi e codici ricambi, rendendo la formazione immediata e completa. Si creano anche PDF interattivi con moduli compilabili, elementi 3D e contenuti multimediali.


Nella Documentazione Tecnica:

✴ è possibile navigare tra argomenti correlati, glossari pop-up e indici interattivi tramite collegamenti ipertestuali per un accesso rapido alle informazioni pertinenti e adattare la visualizzazione del testo, delle immagini o dei diagrammi alle preferenze dell'utente


✴ strumenti avanzati (come alberi decisionali) permettono di individuare informazioni specifiche all'interno di manuali o specifiche tecniche


✴ possiamo ricreare simulazioni virtuali per esercitarsi in modo sicuro con l'uso di software, l'azionamento di macchinari o la risoluzione di problemi, e visualizzare in tempo reale i dati di sensori o sistemi e facilitare la manutenzione predittiva


✴ tramite glossari e abbreviazioni interattive è possibile accedere immediatamente alle definizioni di termini tecnici e acronimi.



PIATTAFORMA MULTIMEDIALE INTERATTIVA


Le piattaforme interattive rappresentano l'infrastruttura software e i relativi strumenti che consentono la creazione, la distribuzione e l'interazione con la documentazione tecnica multimediale. Non sono solo repository di file, ma ambienti dinamici che offrono funzionalità avanzate per migliorare l'esperienza dell'utente e l'efficienza del processo documentale. ✔

Questi strumenti consentono infatti di creare contenuti in blocchi modulari che possono essere riutilizzati in diverse parti della documentazione o in diverse pubblicazioni, garantendo coerenza e riducendo la ridondanza. ✔

Hanno funzionalità per fornire agli utenti solo le informazioni rilevanti in base al loro ruolo o alle loro preferenze, per integrazione con altri sistemi aziendali e ha capacità di generare la documentazione in diversi formati (HTML, PDF, app mobile) e distribuirla su vari canali. ✔

Sono supporti per l'incorporamento di video, animazioni, modelli 3D, simulazioni e altri elementi interattivi, spesso dotati di filtri e suggerimenti intelligenti e adattabili a diverse lingue e culture. ✔

Permettono inoltre a più autori di contribuire contemporaneamente, mantenendo comunque alta la sicurezza mediante il controllo degli accessi. ✔




VANTAGGI

La documentazione tecnica evoluta è un vero e proprio pilastro per un supporto clienti di eccellenza:


🟠 chiarezza, precisione e conformità normativa


🟠 efficienza operativa e continuo aggiornamento


🟠 miglioramento della formazione e riduzione degli errori umani


🟠 supporto remoto efficace e ciclo di vita del prodotto avanzato.



Affida a noi la produzione e la distribuzione dei tuoi contenuti.

Contattaci!